Cosa è la Nis2?
La NIS2 (Network and Information Security 2) è una direttiva dell’Unione Europea che mira a migliorare la resilienza delle infrastrutture critiche contro le minacce informatiche. Questa direttiva aggiorna la precedente NIS (Network and Information Security) del 2016, introducendo nuovi requisiti per la sicurezza delle reti e delle informazioni.
In particolare, la NIS2 prevede che gli Stati membri dell’UE adottino misure più rigorose per proteggere le infrastrutture critiche, come l’energia, i trasporti, la sanità e le telecomunicazioni. La direttiva stabilisce inoltre obblighi per le imprese e le organizzazioni che gestiscono queste infrastrutture, come la notifica degli incidenti di sicurezza e l’adozione di misure di sicurezza adeguate.
La NIS2 rappresenta un passo importante verso un’Europa più sicura e resiliente dal punto di vista digitale.
La direttiva NIS2 ha un impatto significativo sulle aziende come PMI, che operano in settori critici come l’energia, i trasporti, la sanità e le telecomunicazioni. Ecco alcuni punti chiave su come la NIS2 potrebbe influenzare PMI:
Maggiore sicurezza delle infrastrutture: PMI dovrà adottare misure di sicurezza più rigorose per proteggere le proprie infrastrutture critiche. Questo include la gestione dei rischi informatici e la protezione dei dati sensibili1.
Notifica degli incidenti di sicurezza: PMI sarà tenuta a notificare tempestivamente gli incidenti di sicurezza alle autorità competenti. Questo aiuta a garantire una risposta rapida e coordinata agli attacchi informatici.
Conformità e audit: PMI dovrà dimostrare la conformità alle normative NIS2 attraverso audit regolari e valutazioni della sicurezza. Questo potrebbe richiedere investimenti in nuove tecnologie e formazione del personale.
Collaborazione con partner: PMI potrebbe dover collaborare con partner qualificati per supportare l’implementazione delle misure di sicurezza richieste. Questo include la condivisione di informazioni e risorse per migliorare la resilienza complessiva.
Sanzioni più severe: La NIS2 introduce sanzioni più severe per le violazioni delle normative di sicurezza. PMI dovrà assicurarsi di essere pienamente conforme per evitare multe e altre penalità.
Questi cambiamenti richiedono un approccio strategico che coinvolga tutti i livelli aziendali. PMI potrebbe beneficiare di supporto esterno per navigare il processo di conformità e migliorare la propria postura di sicurezza.
“Il problema più grande di quest’epoca elettronica riguarda la privacy.”
Andrew Stephen Grove